
FILO INTERDENTALE: UNA MIGLIORE PULIZIA DENTALE!
FILO INTERDENTALE: UNO STRUMENTO FONDAMENTALE DA AVERE SEMPRE CON SE!
Il filo interdentale è uno strumento importantissimo ed insostituibile, e va sempre associato allo spazzolino, dentifricio e collutorio.

COS’È IL FILO INTERDENTALE?
Il filo interdentale è un nastro costruito da un insieme di sottili filamenti di plastica, come il nylon, teflon o polietilene, usato come prezioso alleato nel rimuovere i frammenti di cibo depositati tra i denti.
Un adeguato utilizzo preserva i denti da carie, infezioni e placca.
COME SI UTILIZZA?
Il filo interdentale andrebbe utilizzato almeno una volta al giorno.
Quale momento migliore scegliere per il suo utilizzo? Esistono due scuole di pensiero:
- Alcuni esperti consigliano di utilizzare il filo interdentale prima della spazzolatura
- Altri esperti consigliano l’utilizzo del filo interdentale dopo la spazzolatura
In qualsiasi caso, ciò che conta è il suo adeguato utilizzo e una buona abitudine sia per chi usa uno spazzolino manuale o elettrico!
VUOI SFOGGIARE UN SORRISO SANO E FORTE?
Per poter sfoggiare un sorriso invidiabile, il segreto è nel dedicare del tempo e più volte al giorno alla sua pulizia sia casalinga che una PULIZIA DEI DENTI PROFESSIONALE.
Se l’uso dello spazzolino dovrebbe essere impiegato almeno 3 volte al giorno, per quanto riguarda il filo interdentale, ne basta almeno uno o due volte durante l’arco della giornata.
COME SI UTILIZZA?
Non esiste una bocca uguale all’altra, oppure uno spazio interdentale uguale a un altro!
L’IMPORTANTE È UTILIZZARLO NEL MODO ADEGUATO!
Il filo interdentale supporta in modo efficace l’azione pulente, rimuovendo lo sporco imprigionato tra i denti. Si consiglia di utilizzare il filo non prima dei 10 anni, o comunque dopo che i denti da latte sono caduti e sostituiti con quelli permanenti
- Tagliare un segmento di filo interdentale di una trentina di centimetri, aiutandosi con l’apposita lima inserita nel contenitore
- Avvolgere entrambe le estremità del filo con due giri intorno al dito medio, afferrandolo con i pollici ed indici
- Tenere teso il filo ed infilare delicatamente tra le fessure interdentali, avendo cura di non premere sulle gengive, infatti, l’eccessiva pressione potrebbe traumatizzarle
- Per ogni fessura interdentale, utilizzare una parte pulita del filo
- Dopo aver pulito tutti i denti, si consiglia di sciacquare la bocca con il collutorio, meglio se arricchito di fluoro

FATEVI AIUTARE DA NOI PROFESSIONISTI!
Presso i nostri Studi Medici D’Onofrio a Castellaneta, i nostri esperti odontoiatri sapranno darvi utili consigli su come utilizzare al meglio il filo interdentale e nel mantenere una corretta igiene orale!
PRENOTA la tua visita ODONTOIATRICA presso i nostri Studi Medici D’Onofrio.
Ci troviamo in Puglia, in un borgo antico molto rinomato di nome Castellaneta, a pochi pochi chilometri dal mare e 37 km da Taranto.
Per maggiori informazioni, scrivici o chiamaci:
LUN – VEN 09:00 – 13:00 · 16:00 – 20:00
099.8491666
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!





MEDICINA ESTETICA: scolpire i muscoli con EMSCULPT®
